'The Imitation Game. Breve viaggio al centro di ChatGPT e degli LLM' - Emiliano Ippoliti (Sapienza)
30 maggio 2024, ore 16:00-18:00 (incontro in formato ibrido)
The Imitation Game
Breve viaggio al centro di ChatGPT e degli LLM
Emiliano Ippoliti (Sapienza)
30 maggio 2024, ore 16:00-18:00 (evento in formato ibrido)
Tirocinio Filosofia e IA
Aula XIII, Villa Mirafiori - Dipartimento di Filosofia (Sapienza)
L’introduzione di ChatGPT nel 2022 ha sorpreso il mondo con la sua capacità di replicare attività che sembravano prerogative degli esseri umani e oggi i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno cambiando profondamente la società e il suo futuro.
Ma come funzionano gli LLM come ChatGPT? È comunemente noto che questi modelli linguistici sono addestrati ‘a prevedere la parola successiva". Ma come lo fanno? In questo incontro cerco di rispondere a questa domanda. A tal fine esamino le seguenti questioni:
Come gli LLM ‘pensano’: scopriremo il meccanismo che sta dietro la loro capacità di predire la parola successiva.
Le rappresentazioni dello spazio delle parole: esploreremo come i modelli linguistici rappresentano e ragionano sul linguaggio.
L’Architettura di codifica-decodifica: analizzeremo il ‘motore’ di ChatGPT—il trasformatore’ e la sua gestione delle dipendenze a lungo raggio.
L’addestramento degli LLM: comprenderemo perché richiedono enormi quantità di dati per funzionare.
The ‘Imitation game’: capiremo perché ChatGPT, gli LLM e la Reti Neurali Artificiali (ANN) da cui questi derivano, in realtà non ‘pensano’, ma sono una imitazione di alcuni aspetti del pensiero umano.